COME SCRIVERE LETTERATURA DI GENERE

In partenza a Dicembre il corso di scrittura con Massimo Perissinotto

Prima lezione Martedì 3 Dicembre.

Ogni genere letterario e cinematografico ha le sue caratteristiche e i suoi punti fermi. In questo corso impareremo a riconoscerli e a sfruttarli per raccontare storie originali.

età: 15 +
8 incontri da 3 ore (totale 24 ore)
18:30-21:30

Date
1 Incontro al mese, di martedì da DICEMBRE a LUGLIO dalle 18.30 alle 21.30

Costo
280 €

Programma
(Ogni lezione prevede comparazioni con sceneggiature preesistenti ed esercizi pratici)

Durante il corso imparerai:

  •  Cos’è e a cosa serve la sceneggiatura per raccontare una storia attraverso le immagini.
  • Cos’è il plot e come si trasforma in un soggetto. Realizzazione di un proprio soggetto o adattamento di un’opera appartenente ad un altro linguaggio (medium).
  • Come scalettare il soggetto per il fumetto e per opere audiovisive.
  • Studio delle inquadrature per capirne le funzioni all’interno dello spazio (fumetto) e del tempo (cinema). Realizzazione di una prima bozza di sceneggiatura per una storia a fumetti di 8/10 tavole o di un cortometraggio della durata di 10 minuti.
  • Analisi e correzioni su Dialogo. Monologo. Azione, Scene madri.
  • Analisi finale degli elaborati.

Materiale
Fogli di Carta, penna, computer portatile (facoltativo).

Insegnante
Massimo Perissinotto

Corso a numero chiuso, massimo 12 posti. Affrettatevi!
Per info e prenotazioni scrivere a info@storytellingcomicschool.it o telefonare al 0422 162 8143.

Menu